top of page
Lapsi kiikaroi 1005165_Jussi_Hellsten.jpg

SISTEMA SCOLASTICO

Nelle comparazioni internazionali il sistema scolastico finlandese risulta uno tra i migliori. Molti sostengono che i finlandesi sono stati particolarmente abili a pianificare l'istruzione con il coraggio di fare diversamente dal resto del mondo, compresa l'architettura delle scuole.

Il grande vantaggio del sistema è l'equità e la quasi totalità di scuole pubbliche. Le differenze tra le scuole sono minime grazie a un curriculum nazionale costantemente aggiornato, ai metodi di test innovativi e ai diversi metodi di insegnamento. Nuovi stili di apprendimento sono stati sperimentati con relativa audacia dato che in tutte le fasi dello studio l'attenzione è posta alla resilienza e al benessere degli studenti. Il sistema concede la libertà di scelta agli studenti, dalla scuola materna alle università. Le materie di base e i capisaldi dell'insegnamento sono gli stessi per tutti, ma gli studenti sono incoraggiati a realizzarsi e a scegliere studi avanzati in base ai propri interessi. Questo è finalizzato alle future scelte di orientamento e di perfezionamento. Al termine dell'istruzione obbligatoria, la maggior parte dei ragazzi prosegue gli studi. 

Gli insegnanti sono altamente preparati e le lauree rivolte all'insegnamento includono sempre studi pedagogici. I requisiti rigorosi per gli insegnanti insieme al costante aggiornamento del sistema con le novità tecnologiche, la collaborazione con gli esperti e l’attenzione alle esigenze del mercato del lavoro permettono di ottenere risultati eccellenti.

​Proponiamo visite tecniche per gli insegnanti per conoscere il sistema scolastico finlandese direttamente sul posto. Per le spese di viaggio possono essere richieste fondi dal Programma UE Erasmus+.

Sistema scolastico: Service
bottom of page